Descrizione
Pianeta in tessuto di seta rosso, broccato in seta rossa, argento e oro filati. Il motivo ornamentale vede una fantasia di motivi vegetali rossi, cui si sovrappongono elementi a foglia argento e oro. Un gallone in setta lino e oro filato, cinge il perimetro e disegna croce e colonna. Al fondo di quest'ultima è applicato lo stemma Niccolini in tessuti di seta multicolore e oro
Notizie storico critiche
Pianeta riferita su base stilistica e documentaria (relativamente allo stemma marchionale della famiglia Niccolini presente al fondo della colonna) a manifattura italiana, della seconda metà del XVIII secolo. La piamneta fa parte di un parato composto da 5 pezzi: 1 pianeta, 1 stola, 1 manipolo, 1 velo di calice, 1 borsa di corporale
Relazione iconografico religiosa
Il colore rosso è utilizzato per la Domenica delle Palme, il Venerdì santo, per Pentecoste, per le feste legate alla Passione di Cristo, e feste di santi apostoli e martiri. Il colore rosso richiama il fuoco e il sangue: il fuoco è correlato alla virtù teologica della Carità nonché lo Spirito santo, che per Pentecoste si manifestò in forma di lingue di fuoco; il sangue simboleggiato è quello di Cristo e dei martiri. L'oro allude invece alla gloria, alla regalità e alla luce divina